Il telaietto posteriore è una parte fondamentale della struttura di una moto. Questo è progettato per KTM 125 SX, per compatibilità anno moto far riferimento al titolo del prodotto. Questo componente sostiene la parte posteriore della moto, compresi la sella, i convogliatori laterali, il parafango e, in alcuni casi, la cassa filtro.
È progettato per resistere a sollecitazioni intense, tipiche dell’uso fuoristrada. In caso di caduta o urto, è spesso uno dei primi elementi a danneggiarsi. Per questo è importante sostituirlo con un ricambio di qualità, identico all’originale per forma e dimensioni.
Sia che tu debba riparare un danno o semplicemente rinnovare la struttura della tua moto, questo telaietto è la scelta giusta. Garantisce una vestibilità perfetta e ripristina la geometria e la solidità della parte posteriore.
Materiali robusti e facile installazione
Il telaietto è realizzato con materiali leggeri ma molto resistenti, spesso in alluminio o leghe speciali. Questo permette di mantenere basso il peso complessivo della moto senza compromettere la robustezza.
La lavorazione è precisa, con punti di fissaggio identici a quelli del componente originale. Non sono necessarie modifiche: basta rimuovere il telaietto danneggiato e montare quello nuovo usando le viti originali.
L’installazione è veloce e può essere eseguita anche in autonomia, con strumenti base. È un intervento che ridà solidità alla moto e assicura il corretto allineamento di tutti i componenti posteriori.
Perché è un ricambio importante
Un telaietto in buono stato è essenziale per la sicurezza e la funzionalità della moto. Supporta la sella, i fianchetti e altri elementi che devono restare ben saldi, anche in caso di forti vibrazioni o sollecitazioni.
Sostituirlo con un ricambio di qualità permette di riportare la moto alle condizioni originali. È una scelta consigliata sia per chi pratica motocross, sia per chi usa la moto in modo amatoriale ma vuole mantenere alte le prestazioni e l'affidabilità.